Il Bacillus thuringiensis contro gli insetti dell’orto
È risaputo che l’orto può essere attaccato da svariati insetti che vanno a intaccare la salute e lo sviluppo delle piante.
Uno dei rimedi più utilizzati, specialmente in agricoltura biologica, è il bacillus thuringiensis.
Utilizzato principalmente in ambito professionale, si è esteso anche al campo degli hobbisti, riscuotendo un notevole successo dovuto alla sua efficacia soprattutto sui lepidotteri.
Cosa sono i lieviti per il vino e come si usano
Per ottenere un buon vino non si può certo improvvisare!
Avrai bisogno di ingredienti specifici da impiegare con cura (e tanta pazienza) e conoscere le basi della vinificazione.
I prodotti indispensabili sono diversi ma in questo articolo ci concentreremo su un ingrediente in particolare: i lieviti per il vino.
Tutti i modi per utilizzare la juta
La juta è un materiale versatile che può essere utilizzato in diverse applicazioni. La Juta è una fibra di tipo naturale che deriva dal fusto interno dall’omonima pianta di juta. Queste piante sono coltivate principalmente in regioni tropicali e subtropicali. Viene utilizzata in una vasta gamma di prodotti, tra cui sacchetti, tessuti, tappeti, articoli per la casa, imballaggi e molto altro ancora.
Poltiglia bordolese fai da te: ecco come fare!
La poltiglia bordolese è una miscela di solfato di rame e calce viva sciolta in acqua. Questa combinazione crea una soluzione di colore blu-verdastra che contiene ioni di rame, che agiscono come agente antimicrobico. Viene utilizzata per proteggere piante da frutto, viti e piante ornamentali da malattie come la peronospora, oidio e molte altre tipologie di muffe e funghi.
Consigli utili per realizzare un’ottima conserva di pomodoro
Una guida dettagliata su come realizzare la conserva di pomodoro. Gli ingredienti necessari, il processo di preparazione, la pulizia e la sterilizzazione dei contenitori e tutto ciò che riguarda la conservazione ottimale del prodotto, per evitare piacevoli sorprese o problemi importanti come la comparsa del botulino.
Arieggiatura del prato: cos’è e quando si fa
Un bel prato verde e in salute è frutto di un lungo lavoro che prevede una serie di operazioni.
Una di queste è l’arieggiatura del prato, attività di pulizia che consente di mantenere in salute il tappeto erboso.
Combattere l’occhio di pavone con la poltiglia bordolese
Il cicloconio dell’olivo, conosciuto anche come occhio di pavone è una malattia fungina che colpisce gli alberi di olivo. La malattia è aggressiva e provoca la formazione di piccole macchie circolari sulle foglie. Questa malattia può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo notevolmente la produzione di olive e compromettere la salute degli alberi.
Manisol e Manisol Zero: proteggi le tue piante dai colpi di calori
Colpi di calore e stress termici rappresentano un grave problema per le tue piante, in particolar modo gli olivi, nel periodo estivo quando le temperature sono più alte e l’esposizione al sole è maggiore.
Manisol e Manisol Zero sono la soluzione.
Manisol: un’alternativa nella difesa dalla mosca dell’olivo
Manisol ha un effetto collaterale di contenimento degli attacchi di insetti e in particolare della mosca dell’olivo. Gli inerti hanno un effetto disorientante per gli insetti, il rame ha un effetto battericida nei confronti dei batteri simbionti presenti nell’intestino della mosca.
Cosa dare da mangiare alle galline ovaiole
Tutto quello che c’è da sapere sulla corretta alimentazione delle galline ovaiole. Disporre di un mangime di qualità è alla base per una produzione abbondante di uova, sane e fresche.
Pacciamatura: cos’è e come si fa
Per avere un orto o un giardino in buona salute ci sono tanti lavori da fare.
Uno di questi è sicuramente la pacciamatura, aspetto spesso (ingiustamente) trascurato.
Vediamo insieme perché questa attività ha un’importanza strategica e come farla passo passo.
Cos’è la mosca dell’olivo e come riconoscerla
Chi possiede un oliveto conosce bene il problema della mosca dell’olivo.
Questo insetto infatti è molto pericoloso per gli olivi in quanto può andare a rovinare l’intera produzione, in termini sia qualitativi che quantitativi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come riconoscerla.
La borlanda, il segreto per avere frutta e ortaggi più maturi e più buoni
La borlanda fluida è un concime organico ottenuto dagli scarti delle barbabietole e la canna da zucchero. Prodotto naturale ammesso in agricoltura biologica, favorisce la corretta maturazione di frutta ed ortaggi.
Le canne di bamboo per l’orto e per il giardino
Le canne di bamboo possono essere utilizzate come sostegni per le piante rampicanti come pomodori, fagioli, piselli e zucche. Possono essere infisse nel terreno vicino alle piante e le piante saranno in grado di arrampicarsi e crescere lungo di esse, offrendo supporto e facilitando la raccolta dei frutti.
Come coltivare le orchidee in pochi e semplici passi
Coltivare le orchidee non è così complicato come molti pensano.
Basterà seguire alcuni accorgimenti per ottenere delle bellissime piante fiorite.
Scopriamo insieme come coltivare le orchidee e tutto quello che c’è da sapere sulla cura di queste bellissime piante.
Lupini, il miglior concime naturale per le tue piante
I lupini sono un ottimo fertilizzante per le piante. I lupini sono fissatori di azoto, cioè sono in grado di catturare l’azoto atmosferico e convertirlo in una forma disponibile per le piante. Utilizzarli come fertilizzante può contribuire a una coltivazione più sostenibile.
Tutto quello che c’è da sapere sullo stallatico e come utilizzarlo
Ogni pianta ha esigenze uniche, in termini nutrizionali e non solo, per poter crescere e svilupparsi al meglio.
Solitamente si pensa che basti un buon concime per riuscire nell’impresa, trascurando un altro elemento fondamentale: il terriccio
Come scegliere il terriccio giusto per le tue piante
Ogni pianta ha esigenze uniche, in termini nutrizionali e non solo, per poter crescere e svilupparsi al meglio.
Solitamente si pensa che basti un buon concime per riuscire nell’impresa, trascurando un altro elemento fondamentale: il terriccio.
Orto sul balcone: guida per principianti
Sempre più persone sognano un orto per coltivare i propri ortaggi in modo autonomo.
La soddisfazione che ne deriva è tanta e la qualità del raccolto superiore. Senza contare che in questo modo siamo noi stessi a decidere quali prodotti utilizzare e la provenienza, beh, quella la conosciamo di sicuro.
Bolla del pesco: rimedi, cura e prevenzione. Ecco come fare
Prevenire l’insorgere della malattia del pesco, la cosiddetta bolla del pesco, è il modo migliore per avere un frutteto o
Canne di bamboo: i migliori tutori per orto e giardino
Le canne di bamboo (bambù) rappresentano un sostegno per far crescere al meglio pomodori, ortaggi e piante ornamentali. Una breve guida su come utilizzarle!
Scarichi del bagno e cucina intasati? Melt è la soluzione rapida e indolore
Scarichi della casa intasati? Scegli il disgorgante migliore, in grado di risolvere in poco tempo e con un’azione rapida ed indolore anche le otturazioni più importanti.
Tappeto erboso: preparazione, lavorazione e manutenzione
Una guida per un tappeto erboso perfetto: dalla semina alla cura, passando per i rimedi e la manutenzione necessaria per un prato perfetto, concimato e adeguatamente difeso dai funghi e dai parassiti
Galline ovaiole? Scegli il mangime giusto
Tutto quello che c’è da sapere sulla corretta alimentazione delle galline ovaiole. Disporre di un mangime di qualità è alla base per una produzione abbondante di uova, sane e fresche.
Come si combatte e si cura la minatrice serpetina degli agrumi
Danni provocati dalla serpentina minatrice degli agrumi La Minatrice Serpentina degli agrumi rappresenta un vero e proprio pericolo costante per
Come si coltiva l’insalata in inverno
Che piaccia o no l’insalata coltivata nel proprio orto, ma anche nel piccolo appezzamento sul balcone di casa, ha un
Cipolle: semina o trapianto dei bulbi? Ecco la soluzione!
Una guida dettagliata sulla semina e sul trapianto delle cipolle. Come eseguire un lavoro perfetto in inverno o in estate.
La ticchiolatura: rimedi, cura e prevenzione. Ecco come fare
Clima umido, scarso ricircolo d’aria. Fattori che favoriscono il proliferare e la sopravvivenza dei funghi. Purtroppo non fa eccezione a
Come potare le nostre piante in autunno: come fare e cosa evitare
Una potatura corretta aiuta le nostre piante a vivere meglio e nel caso degli alberi da frutto a produrre più
Come potare e concimare i cachi in inverno
Con l’arrivo dell’inverno arriva il momento cruciale della potatura degli alberi da frutto e fra questi anche i nostri cachi
Come preparare il terreno per la semina delle fave
La semina della fava, il frutto della terra chiamato in gergo toscano baccello, si effettua quasi sempre nei mesi autunnali,
Aglione della Valdichiana: ecco perché costa così tanto
Parola d’ordine: non fatevi spaventare dal prezzo. L’aglione della Valdichiana non va assolutamente confuso con l’aglio comune. Qualcosa di completamente
La concimazione invernale degli agrumi
Con l’arrivo del freddo è necessario mettere al riparo le nostre piante di agrumi come per esempio limoni, aranci, mandarini e cedri.
Farina di lupini: il miglior concime naturale per gli agrumi
L’inverno sta arrivando ed è arrivato il momento di proteggere le nostre piante con concimi naturali specifici. La farina di
I lavori da fare nell’orto nel mese di novembre: cosa seminare
L’inverno è in arrivo, ma anche le ultime settimane d’autunno, soprattutto il mese di novembre, è un periodo dell’anno florido per quanto riguarda la semina.
Tutto quello che c’è da sapere sulla raccolta delle olive
La raccolta delle olive è una delle fasi più importanti nel calendario agricolo stagionale. Se da un lato si chiude
Cassetta per le olive: scegli la migliore
Il periodo della raccolta delle olive è entrato nel vivo. Così come la necessità di portare le olive al frantoio
Trucchi per conservare l’olio d’oliva: se i romani avessero avuto i contenitori in acciaio!
Bacco e Sabazio, ma soprattutto l’immancabile olio d’oliva. Fin dai tempi degli antichi romani vendemmia e raccolta delle olive hanno
Le migliori soluzioni per conservare bene l’olio d’oliva
La rete o telo antispina è uno degli strumenti più importanti per le aziende e i produttori che si occupano di olio e di raccolta delle olive.
La soluzione efficace per la raccolta delle olive: l’uso della rete antispina
La rete o telo antispina è uno degli strumenti più importanti per le aziende e i produttori che si occupano di olio e di raccolta delle olive.
La migliore difesa contro la cocciniglia? Prova l’olio di lino
Da sempre l’olio minerale bianco è utilizzato per eliminare piccoli insetti, soprattutto cocciniglia e acari, come il ragnetto rosso. Questo trattamento insetticida è
Poltiglia bordolese: tutto quello che c’è da sapere su questo diffuso fungicida.
La poltiglia bordolese è un fungicida molto efficace nel curare numerose malattie che colpiscono soprattutto le colture orticole come pomodori,
Preparazione del letto di semina
La preparazione del letto di semina è senza dubbio una delle operazioni più importanti da fare nel tuo orto. Un
Semina delle fave: una breve guida
La fava è una pianta orticola appartenente alla famiglia delle leguminose che ha svariati vantaggi. Il suo seme resiste molto
Siepi da giardino: potatura e trattamenti invernali
Le siepi da giardino, oltre ad avere un aspetto estetico molto gradevole, svolgono anche una funzione di delimitazione del terreno,
Coltivare i pomodori: tutto quello che devi sapere
Quando si seminano i pomodori? E, soprattutto, in che modo? Ecco una breve guida sulla coltivazione dei pomodori, che sia
Aglio rosso di Sulmona: curiosità e coltivazione
L’aglio rosso di Sulmona è uno dei più buoni e rinomati d’Italia. Grazie al suo aroma intenso si presta bene
Le galline ovaiole e la deposizione delle uova
È nato prima l’uovo o la gallina? Noi questo non lo sappiamo con certezza. Quello che sappiamo però è che
Calendario dei trattamenti degli alberi da frutto
Effettuare dei trattamenti sugli alberi da frutto è una di quelle operazioni indispensabili per prendersi cura delle proprie piante. Ti
Cultivar di olivo: le più diffuse in Toscana
Le varietà di olivi da olio coltivate in Italia sono tantissime. Ogni regione ha le sue cultivar preferite, che meglio
Il sovescio: cos’è e come effettuarlo
Il sovescio è una pratica agronomica antica che in pochi praticano. Non tutti sanno che apporta grandi benefici al terreno.
Pianta di limoni: i consigli per prendersene cura
Come ogni pianta, il limone ha bisogno di accorgimenti specifici per poter crescere e svilupparsi in modo sano. Per prendersi
Erba medica: dalla semina alla raccolta
L’erba medica (Medicago Sativa) è la foraggera per eccellenza, non a caso è la più diffusa. Viene utilizzata principalmente per
Seminare gli spinaci nell’orto: guida alla coltivazione
Quella degli spinaci è una coltura semplice da coltivare che non richiede molto impegno, si ammala con difficoltà e vuole
Trattamenti contro la mosca dell’olivo
Cos’è la mosca dell’olivo e quali sono i danni che provoca ormai lo sappiamo bene (ne avevamo parlato nel nostro
Pythium: cos’è e come prevenirlo
Anche il prato può essere attaccato da qualche malattia fungina. Una di queste è determinata dal Pythium, un fungo piuttosto
Impianto di irrigazione per l’orto: come realizzarlo
Fare l’orto è un’attività che regala grandi soddisfazioni. Da un piccolo seme otterrai una pianta che produrrà tanti frutti da
Peronospora del pomodoro: cura e prevenzione
È risaputo che la peronospora del pomodoro è una delle malattie più pericolose che possono colpire questa pianta. Causata dal patogeno
Prato di dicondra: semina e manutenzione
Parliamoci chiaro, quello di dicondra è uno di quei prati che tutti sognano: dal colore verde intenso, non si taglia
Minatrice serpentina degli agrumi: come eliminarla
La minatrice serpentina è un lepidottero che causa non pochi problemi ai nostri agrumi. Si tratta di una farfallina apparentemente
Diserbante naturale: come eliminare le erbacce
Erbacce e malerbe crescono spontaneamente un po’ dappertutto, che lo si voglia o no. Infestano terreni, giardini, si insinuano nelle
Bolla del pesco: come combatterla
La bolla del pesco è una malattia da non sottovalutare in quanto può danneggiare seriamente sia la pianta che la
Lunario e orto: le fasi lunari influenzano l’agricoltura?
Chi non ha mai avuto in casa un lunario? Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di un calendario sul
Come coltivare le fragole: una mini guida
Le fragole sono uno di quei frutti che mettono d’accordo grandi e piccini. Puoi gustarle con la panna, il cioccolato,
Come seminare le patate
Le patate sono uno di quegli alimenti che non possono mancare nella nostra dieta, d’altronde a chi non piacciono? Se
Come eliminare il muschio dal prato
Quello del muschio è uno dei problemi più diffusi nei prati. Quando questo si presenta, l’erba tende a scomparire lentamente causando
Come potare le rose: una breve guida
La rosa è uno di quei fiori di straordinaria bellezza e dal profumo inconfondibile. Per avere un bel cespuglio pieno
Semina in semenzaio: alcuni consigli utili
È risaputo che i mesi più freddi dell’anno sono i meno adatti per coltivare i nostri ortaggi in pieno campo. Possiamo
Come potare la vite: la potatura invernale
La potatura della vite è un’attività di primaria importanza in quanto consente di mantenere un equilibrio tra attività vegetativa della
Concimazione invernale: come e perché effettuarla?
La concimazione è una pratica di estrema importanza nella coltivazione di orto e giardino in quanto fa sì che il
Cesto natalizio fai da te: cosa mettere per fare bella figura?
Tutti (o quasi) amano il Natale: lucine colorate ovunque, profumo di zenzero e cannella, canti natalizi che tutti noi conosciamo.
Trattamenti invernali delle piante da frutto
Le piante da frutto possono essere attaccate da svariate malattie fungine. Avrai sicuramente sentito parlare della bolla del pesco, delle
Come conservare l’olio di oliva
L’olio extravergine di oliva è rinomato per la sua elevata qualità e per il suo gusto unico. Usato per condire
Come fare il vin santo in casa
Il vin santo toscano è una delizia a cui è veramente difficile resistere. Questo vino passito ha origini lontane, anzi
Come combattere la mosca dell’olivo: i trattamenti
La mosca dell’olivo è un piccolo insetto che riesce a portare danni enormi all’intero oliveto. Infatti è in grado di
Trattamenti della vite: difesa da peronospora e oidio
In questo periodo, in cui la temperatura esterna si aggira intorno ai 25° e le piogge accompagnano le nostre giornate,
Malattie delle piante da orto: i prodotti migliori
Per ottenere frutti e ortaggi di elevata qualità le tue piante dovranno essere sane e in forma perfetta. Utilizzare i
Stress delle piante: quale biostimolante utilizzare?
Proprio come noi, anche le piante sono soggette a stress di vario genere. Questa condizione influenza negativamente la loro crescita
Quale terriccio per il tuo prato?
Come diciamo spesso noi di Pierucci Agricoltura, realizzare un bel giardino non è cosa facile e richiede diverso tempo ma
Quale concime per olivo scegliere?
Ogni anno speriamo che la stagione sia clemente e che ci regali tante olive per fare un ottimo olio.Questo purtroppo
Serra da giardino: tutto quello che c’è da sapere
Quando arrivano il freddo e il brutto tempo chi fa l’orto tende ad abbandonarlo momentaneamente per poi riprenderlo non appena
MyPlant & Garden 2020
Tutti la conoscono, tutti ne parlano.MyPlant & Garden è la fiera sull’orto-florovivaismo per eccellenza.Destinato sia a un pubblico professionale che
Come rinvasare le piante in modo semplice e veloce
Ti sarà capitato di ricevere in regalo una bella piantina all’interno un piccolo vaso in occasione di qualche evento importante.
I lavori da fare in giardino e nell’orto a Novembre
Per tanti Novembre è il mese più triste dell’anno: le giornate si accorciano, la luce del sole viene a mancare
Le siepi da giardino: cosa c’è da sapere
Le vediamo un po’ dappertutto, belle e imponenti, dai colori e dalle forme diverse.Le siepi da giardino rappresentano un elemento
5 curiosità sulla zucca che (forse) non conosci
La zucca è l’ortaggio autunnale per eccellenza.Molto apprezzata per il suo buon sapore e i tanti benefici che apporta, si
Come fare un’aiuola in poche semplici mosse
Il giardino di casa è uno spazio dedicato al relax, al gioco, allo stare insieme a parenti e amici. Talvolta
Come potare il limone: trucchi e consigli
In vaso o in terra, la pianta di limone ci delizia con i suoi succosi frutti gialli.Il loro utilizzo non
I lavori da fare in giardino e nell’orto a Ottobre
Ottobre quando arriva porta con sé anche l’autunno.Nonostante le temperature si abbassino e il sole cominci a nascondersi, il nostro
La raccolta delle olive: gli strumenti indispensabili
Per fare un olio veramente buono ci sono una serie di procedure da seguire scrupolosamente. Il processo di spremitura delle
10 consigli su come fare il vino in casa
Fare il vino in casa è un po’ il sogno di tutti gli amanti della categoria. Invitare gli amici a
Pompa irroratrice: quale e come sceglierla
Chi possiede un orto o un giardino sa bene che ci sono dei trattamenti da fare periodicamente alle proprie piante
7 piante da ufficio per un ambiente rilassante
Una volta che le vacanze estive giungono al termine la spensieratezza e la gioia di vivere che ci hanno contraddistinto
Concimi NPK: caratteristiche e utilizzo
Per apportare alle piante il nutrimento di cui hanno bisogno è necessario utilizzare un concime che soddisfi le loro esigenze.Ciò
Come allontanare le vespe da casa tua
Le vespe spesso e volentieri fanno i loro nidi nei pressi delle nostre abitazioni. Questo ovviamente è un problema in
Mosca dell’olivo: un nemico da saper riconoscere
Come si può non amare l’olivo?I suoi piccoli frutti sono apprezzati da tutti e l’olio che ne ricaviamo rende speciali
Piante antizanzare: un rimedio naturale ed efficace
Estate è sinonimo di relax, di giornate soleggiate, di vacanze…e di zanzare.Di anno in anno si cerca un modo per
La pacciamatura con materiali naturali: quali sono i migliori?
Chi possiede un orto o delle piante conosce bene le erbe infestanti, un nemico da non sottovalutare.Nonostante gli sforzi per
La fibra di cocco: cos’è e come si utilizza
Il cocco è il frutto dell’estate, del mare, dei venditori sulla spiaggia che spesso ci convincono a deliziarci con un
Come annaffiare le piante quando vai in vacanza
La stagione estiva è la più gettonata per andare in vacanza.Dopo un lungo anno di lavoro, che non sembra avere