I lavori da fare nell’orto nel mese di novembre: cosa seminare

L’inverno è in arrivo, ma anche le ultime settimane d’autunno, soprattutto il mese di novembre, è un periodo dell’anno florido per quanto riguarda la semina.
Cassetta per le olive: scegli la migliore

Il periodo della raccolta delle olive è entrato nel vivo. Così come la necessità di portare le olive al frantoio per la spremitura. Ecco perché disporre di strumenti adeguati alla raccolta può essere un motivo di grande aiuto, in uno dei periodi più intensi e cruciali che si vivono nel settore agricolo. Tra gli strumenti […]
La soluzione efficace per la raccolta delle olive: l’uso della rete antispina

La rete o telo antispina è uno degli strumenti più importanti per le aziende e i produttori che si occupano di olio e di raccolta delle olive.
La migliore difesa contro la cocciniglia? Prova l’olio di lino
Da sempre l’olio minerale bianco è utilizzato per eliminare piccoli insetti, soprattutto cocciniglia e acari, come il ragnetto rosso. Questo trattamento insetticida è spesso impiegato per la cura di limoni, aranci e olivi ed il suo uso è permesso anche in agricoltura biologica. L’olio minerale bianco non è più un prodotto di vendita libera. L’alternativa migliore è sicuramente l’olio di lino, […]
Poltiglia bordolese: tutto quello che c’è da sapere su questo diffuso fungicida

La poltiglia bordolese è un fungicida molto efficace nel curare numerose malattie che colpiscono soprattutto le colture orticole come pomodori, zucchine e gli alberi da frutto, come ad esempio melo, pero, pesco, vite e olivo. Che cos’è la poltiglia bordolese e a cosa serve? La poltiglia bordolese è un fungicida in granuli idrodispersibili. In […]
Preparazione del letto di semina

La preparazione del letto di semina è senza dubbio una delle operazioni più importanti da fare nel tuo orto. Un terreno ben lavorato influisce positivamente sulla crescita delle varie colture e di conseguenza sui frutti e sugli ortaggi che otterrai. Ma quali sono le caratteristiche ideali del letto di semina? UNA BREVE PREMESSA Prima di […]
Semina delle fave: una breve guida

La fava è una pianta orticola appartenente alla famiglia delle leguminose che ha svariati vantaggi. Il suo seme resiste molto bene al freddo dell’inverno, motivo per cui la fava può essere seminata anche durante la stagione fredda. Inoltre, come le altre leguminose, anche questa apporta benefici al terreno in quanto rilascia Azoto nel suolo, arricchendolo. […]
Siepi da giardino: potatura e trattamenti invernali

Le siepi da giardino, oltre ad avere un aspetto estetico molto gradevole, svolgono anche una funzione di delimitazione del terreno, ad esempio per dividere il tuo giardino da quello del vicino o dalla strada oppure per riparare dal vento, dai rumori o semplicemente per creare una barriera visiva che doni un po’ di privacy laddove […]
Coltivare i pomodori: tutto quello che devi sapere

Quando si seminano i pomodori? E, soprattutto, in che modo? Ecco una breve guida sulla coltivazione dei pomodori, che sia essa in semenzaio, in pieno campo o in vaso. La preparazione del terreno Il pomodoro non è una pianta particolarmente esigente: si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno ben lavorato e ricco di sostanza […]