La fava è una pianta orticola appartenente alla famiglia delle leguminose che ha svariati vantaggi. Il suo seme resiste molto…
Le siepi da giardino, oltre ad avere un aspetto estetico molto gradevole, svolgono anche una funzione di delimitazione del terreno,…
Quando si seminano i pomodori? E, soprattutto, in che modo? Ecco una breve guida sulla coltivazione dei pomodori, che sia…
L’aglio rosso di Sulmona è uno dei più buoni e rinomati d’Italia. Grazie al suo aroma intenso si presta bene…
È nato prima l’uovo o la gallina?
Noi questo non lo sappiamo con certezza. Quello che sappiamo però è che la deposizione delle uova è uno di quegli eventi naturali da cui l’uomo ha tratto vantaggio utilizzandolo come fonte di sostentamento fin da tempi antichi.
L’uovo infatti è un cibo molto proteico e sostanzioso e può essere ottenuto con facilità e senza troppi sforzi, per lo meno da parte dell’uomo.
Vediamo insieme cosa c’è da sapere sulla deposizione delle uova delle galline ovaiole.
Il sovescio è una pratica agronomica antica che in pochi praticano.Non tutti sanno che apporta grandi benefici al terreno.Effettuando questa operazione potrai dare…
Come ogni pianta, il limone ha bisogno di accorgimenti specifici per poter crescere e svilupparsi in modo sano. Per prendersi…
L’erba medica (Medicago Sativa) è la foraggera per eccellenza, non a caso è la più diffusa. Viene utilizzata principalmente per…
Quella degli spinaci è una coltura semplice da coltivare che non richiede molto impegno, si ammala con difficoltà e vuole…