Logo Pierucci Agricoltura

Siepi da giardino: potatura e trattamenti invernali

siepe da giardino

Le siepi da giardino, oltre ad avere un aspetto estetico molto gradevole, svolgono anche una funzione di delimitazione del terreno, ad esempio per dividere il tuo giardino da quello del vicino o dalla strada oppure per riparare dal vento, dai rumori o semplicemente per creare una barriera visiva che doni un po’ di privacy laddove […]

Coltivare i pomodori: tutto quello che devi sapere

Coltivazione dei pomodori - Pierucci Agricoltura

Quando si seminano i pomodori? E, soprattutto, in che modo? Ecco una breve guida sulla coltivazione dei pomodori, che sia essa in semenzaio, in pieno campo o in vaso. La preparazione del terreno Il pomodoro non è una pianta particolarmente esigente: si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno ben lavorato e ricco di sostanza […]

Aglio rosso di Sulmona: curiosità e coltivazione

Aglio rosso di Sulmona in spicchi - Pierucci Agricoltura

L’aglio rosso di Sulmona è uno dei più buoni e rinomati d’Italia. Grazie al suo aroma intenso si presta bene per insaporire qualsiasi piatto. Noi lo consigliamo da gustare “strusciato” su una bruschetta con un po’ di olio buono. Ecco qualche curiosità su questo aglio e su come coltivarlo nel nostro orticello. LA STORIA L’aglio […]

Le galline ovaiole e la deposizione delle uova

Deposizione delle uova - Pierucci Agricoltura

È nato prima l’uovo o la gallina?
Noi questo non lo sappiamo con certezza. Quello che sappiamo però è che la deposizione delle uova è uno di quegli eventi naturali da cui l’uomo ha tratto vantaggio utilizzandolo come fonte di sostentamento fin da tempi antichi.
L’uovo infatti è un cibo molto proteico e sostanzioso e può essere ottenuto con facilità e senza troppi sforzi, per lo meno da parte dell’uomo.
Vediamo insieme cosa c’è da sapere sulla deposizione delle uova delle galline ovaiole.

Il sovescio: cos’è e come effettuarlo

Come effettuare il sovescio - Pierucci Agricoltura

Il sovescio è una pratica agronomica antica che in pochi praticano.Non tutti sanno che apporta grandi benefici al terreno.Effettuando questa operazione potrai dare nuova vita a un terreno particolarmente sfruttato e impoverito dalle coltivazioni precedenti. cos’è il sovescio e come si effettua Il sovescio consiste nella coltivazione di particolari essenze azotofissatrici del terreno.Queste vengono fatte crescere per poi […]

Pianta di limoni: i consigli per prendersene cura

Come prendersi cura della pianta di limoni - Pierucci Agricoltura

Come ogni pianta, il limone ha bisogno di accorgimenti specifici per poter crescere e svilupparsi in modo sano. Per prendersi cura della pianta di limoni dovrai prestare particolare attenzione a tre operazioni: la potatura, il rinvaso e la concimazione. POTARE IL LIMONE La potatura della pianta del limone è un’operazione fondamentale poiché permette di ottenere […]

Erba medica: dalla semina alla raccolta

Semina erba medica - Pierucci Agricoltura

L’erba medica (Medicago Sativa) è la foraggera per eccellenza, non a caso è la più diffusa. Viene utilizzata principalmente per il bestiame, sia al pascolo che come fieno, e non solo. Può essere impiegata anche per produrre dell’ottimo miele e per realizzare cosmetici. Trova un campo di impiego anche nella nutraceutica. Inoltre, l’erba medica può […]

Seminare gli spinaci nell’orto: guida alla coltivazione

Seminare gli spinaci nell'orto: guida alla coltivazione - Pierucci Agricotlura

Quella degli spinaci è una coltura semplice da coltivare che non richiede molto impegno, si ammala con difficoltà e vuole solo un terreno ben drenante. Seminare gli spinaci è un’attività per tutti, anche per chi si avvicina all’orto per la prima volta. QUANDO SEMINARE GLI SPINACI Lo spinacio predilige un clima temperato fresco e resiste […]

Trattamenti contro la mosca dell’olivo

Trattamenti contro la mosca dell'olivo la guida di Pierucci Agricoltura

Cos’è la mosca dell’olivo e quali sono i danni che provoca ormai lo sappiamo bene (ne avevamo parlato nel nostro articolo “Mosca dell’olivo: un nemico da saper riconoscere”). Quello che invece non abbiamo ancora chiarito è come allontanare questo insetto dal nostro oliveto. Le sue conseguenze sono sempre devastanti ma la buona notizia è che […]