€55.00 – €170.00
Il caratello in legno di rovere rigenerato è la soluzione ideale per chi cerca un contenitore di qualità che unisca tradizione, sostenibilità e funzionalità. Rigenerato con cura artigianale, questo prodotto si distingue per la capacità di esaltare le caratteristiche organolettiche di vini, aceti balsamici e distillati, in particolare il vin santo. Disponibile in diverse dimensioni, si adatta a ogni esigenza, dalla produzione casalinga all’uso professionale.
Disponibile nei formati:
Questo caratello è pensato per:
Scegli il caratello in legno di rovere rigenerato per dare un valore aggiunto ai tuoi liquidi pregiati. L’unione tra tradizione e sostenibilità lo rende il compagno ideale per ogni appassionato o professionista. Disponibile ora nel nostro shop in diverse dimensioni, pronto a soddisfare le tue esigenze.
Il legno di rovere è tra i materiali più apprezzati e utilizzati al mondo, grazie alle sue caratteristiche naturali che lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la realizzazione di botti, caratelli e mobili di pregio.
Il rovere è un legno duro e compatto, noto per la sua straordinaria resistenza meccanica. Questa qualità lo rende ideale per oggetti che devono sopportare sollecitazioni o durare nel tempo, come botti o pavimenti.
Grazie alla sua struttura densa e alla naturale presenza di tannini, il legno di rovere è particolarmente resistente agli attacchi di insetti, funghi e agenti atmosferici. Questo lo rende perfetto per l’uso in ambienti esposti o per la conservazione di liquidi nel lungo periodo.
Il rovere ha una porosità uniforme che permette una leggera micro-ossigenazione. Questo processo è fondamentale nelle botti e nei caratelli per migliorare la maturazione di vini, liquori e aceti, arricchendoli di aromi e sfumature.
Il legno di rovere è famoso per rilasciare aromi naturali che si trasferiscono ai liquidi durante l’affinamento. Note di vaniglia, tostatura, spezie e frutta secca sono caratteristiche distintive che arricchiscono il profilo organolettico del contenuto.
Il rovere presenta una venatura ben definita e uniforme, con tonalità che spaziano dal marrone chiaro al dorato. Questa estetica lo rende una scelta ideale non solo per botti, ma anche per mobili, parquet e rivestimenti di alta gamma.
Nonostante la sua durezza, il rovere è relativamente facile da lavorare e modellare. Questa caratteristica lo rende un legno versatile per la produzione artigianale.
Il rovere proviene spesso da foreste gestite in modo responsabile. La sua longevità riduce la necessità di sostituzione frequente, contribuendo a un utilizzo sostenibile delle risorse.