Il vino è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione dell’uva o del mosto d’uva. Il processo di produzione del vino, noto come vinificazione, coinvolge la fermentazione degli zuccheri presenti nell’uva, trasformandoli in alcol grazie all’azione di lieviti naturali o aggiunti. Ogni vino ha caratteristiche specifiche in termini di sapore, aroma e struttura, influenzate da fattori come la varietà di uva utilizzata, il clima della regione di coltivazione e le tecniche di vinificazione.
Per ottenere un buon vino non si può certo improvvisare!
Avrai bisogno di ingredienti specifici da impiegare con cura (e tanta pazienza) e conoscere le basi della vinificazione.
I prodotti indispensabili sono diversi ma in questo articolo ci concentreremo su un ingrediente in particolare: i lieviti per il vino.
Parola d’ordine: non fatevi spaventare dal prezzo. L’aglione della Valdichiana non va assolutamente confuso con l’aglio comune. Qualcosa di completamente…
In offerta a soli 9 euro Bordoflow New. Sospensione concentrata di solfato di rame e idrossido di rame, formulata per garantire una protezione efficace contro numerose malattie fungine. Le principali caratteristiche di Bordoflow New sono la ultra micronizzazione, il pH neutro e la formulazione a base di acqua.
Tra le nuove forme di coltivazione ce n’è sicuramente una da prendere in seria considerazione: l’orto bioattivo.
La sua filosofia è molto semplice dato che si basa sul…non fare!
Secondo i sostenitori di questo metodo di coltivazione, infatti, meno si fa nell’orto e meglio è. Quello che dobbiamo fare è lasciare più spazio possibile alla natura.
Il risultato? Un raccolto più ricco, più sano e più saporito.
Se ti piacciono i piatti piccanti allora il peperoncino non può mancare nella tua cucina.
In commercio se ne trovano pochissimi tipi, per questo motivo se sei un appassionato la cosa migliore da fare è coltivarlo nel tuo orto o in vaso, per averlo sempre a disposizione e nelle varietà che più preferisci.
l miele, con il suo sapore dolce e la sua consistenza vellutata, è uno degli alimenti più preziosi che la natura ci offre. Non solo è delizioso, ma è anche ricco di proprietà benefiche per la salute. In questo articolo, esploreremo i numerosi benefici del miele artigianale e perché dovresti considerare di integrare questo super alimento nella tua dieta quotidiana. Scoprirai anche perché il miele artigianale che puoi trovare in vendita esclusa su Pierucci Agricoltura è la scelta migliore per te e la tua famiglia.
Ti è mai capitato di trovare nel tuo orto, o nel tuo giardino, delle erbacce?
Si tratta di piante infestanti non coltivate, conosciute anche come malerbe, che non portano alcun beneficio alla coltivazione, tutt’altro.
Le infestanti rappresentano un vero e proprio problema.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come eliminare le erbacce una volta per tutte.
Il pomodoro è un frutto (proprio così, non è un ortaggio!) profondamente amato ed è difficile che manchi nel nostro orto.
Coltivarlo è semplice ma dobbiamo stare attenti a tutte le malattie e problematiche di vario genere in cui si può incorrere.
In questo articolo parleremo proprio di questo: le principali malattie del pomodoro, come riconoscerle e curarle.