L’Aglione della Val di Chiana (Allium ampeloprasum L. var. holmense Mill.) si caratterizza per i suoi spicchi, molto più grandi di quelli dell’aglio comune, che arrivano a pesare anche 70-80 g.
Il suo sapore è più dolce e molto meno invasivo dell’aglio.
Peso: 1 kg.
Semina e raccolta dell’aglione della Val di chiana
La semina dell’aglione si effettua da Ottobre a Gennaio.
La profondità di semina è di 4-6 cm, a una distanza di 25-30 cm su fila a 60-70 cm tra le file, per una densità di circa 5-6 bulbilli al m².
La raccolta avviene tra la fine d Giugno e la prima metà di Luglio.
Si consiglia di procedere alla raccolta quando il 60-70% delle piante hanno le foglie ingiallite.