Logo Pierucci Agricoltura

Cos’è la mosca dell’olivo e come riconoscerla

Mosca olearia che attacca le olive

Chi possiede un oliveto conosce bene il problema della mosca dell’olivo.
Questo insetto infatti è molto pericoloso per gli olivi in quanto può andare a rovinare l’intera produzione, in termini sia qualitativi che quantitativi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come riconoscerla.

Prato di dicondra: semina e manutenzione

Prato di dicondra: cura e manutenzione - Pierucci Agricoltura

Quello di dicondra è uno di quei prati che tutti sognano: dal colore verde intenso, non si taglia e non richiede chissà quale manutenzione.
In poche parole, un giardino perfetto che si ottiene col minimo sforzo. Vediamo insieme come ottenere un bellissimo prato verde.

Ortaggi sani, sostenibili e col minimo sforzo? Con l’orto bioattivo si può

Orto bioattivo

Tra le nuove forme di coltivazione ce n’è sicuramente una da prendere in seria considerazione: l’orto bioattivo.
La sua filosofia è molto semplice dato che si basa sul…non fare!
Secondo i sostenitori di questo metodo di coltivazione, infatti, meno si fa nell’orto e meglio è. Quello che dobbiamo fare è lasciare più spazio possibile alla natura.
Il risultato? Un raccolto più ricco, più sano e più saporito.

Come coltivare il peperoncino in modo semplice

Pianta di peperoncino

Se ti piacciono i piatti piccanti allora il peperoncino non può mancare nella tua cucina.
In commercio se ne trovano pochissimi tipi, per questo motivo se sei un appassionato la cosa migliore da fare è coltivarlo nel tuo orto o in vaso, per averlo sempre a disposizione e nelle varietà che più preferisci.

Come eliminare le erbacce nell’orto e nel giardino

Eliminare le erbacce

Ti è mai capitato di trovare nel tuo orto, o nel tuo giardino, delle erbacce?
Si tratta di piante infestanti non coltivate, conosciute anche come malerbe, che non portano alcun beneficio alla coltivazione, tutt’altro.
Le infestanti rappresentano un vero e proprio problema.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come eliminare le erbacce una volta per tutte.

Malattie del pomodoro: le problematiche più comuni

Pianta di pomodoro

Il pomodoro è un frutto (proprio così, non è un ortaggio!) profondamente amato ed è difficile che manchi nel nostro orto.
Coltivarlo è semplice ma dobbiamo stare attenti a tutte le malattie e problematiche di vario genere in cui si può incorrere.
In questo articolo parleremo proprio di questo: le principali malattie del pomodoro, come riconoscerle e curarle.

Come trapiantare le piantine da orto

Trapianto delle piantine da orto

Il trapianto delle piantine, per quanto apparentemente semplice, deve essere svolto con cura poiché la piantina è ancora giovane e quindi delicata. Di conseguenza ci sarà bisogno di una serie di accortezze per effettuare questa operazione nel modo meno traumatico possibile.
Vediamo insieme come trapiantare le piantine da orto in modo corretto.

L’oidio: cos’è e come si cura

Foglia con sintomi di oidio

L’oidio, conosciuto anche come mal bianco, è una malattia fungina molto comune che attacca piante orticole, frutticole e ornamentali.
Come riconoscerlo e prevenirne la comparsa?