Immagina una distesa di trifogli!
Piantando i semi di trifoglio nano bianco è proprio quello che otterrai.
Questo seme è adatto a tutti i tipi di terreno, tranne quelli secchi e alcalini.
come utilizzare i semi di trifoglio nano bianco
preparazione del terreno
Per prima cosa dovrai preparare il terreno per mezzo di una leggera vangatura (15/20 cm di profondità) andando a sminuzzare le zolle ed eliminare i sassi.
Concima con un fertilizzante a base di Fosforo e Potassio e livella la superficie.
Adesso il terreno è pronto per la semina.
Modalità di semina
-
Periodo consigliato: primavera e autunno
-
Dosi: circa 5-10 g/m²
-
Profondità: semina superficiale, massimo 1 cm
-
Germinazione: 7-14 giorni
irrigazione
Annaffia il prato 2/3 volte alla settimana a seconda della stagione, in modo da evitare l’essiccamento o l’ingiallimento.
L’irrigazione deve essere fatta tramite una pioggia finissima con gli opportuni irrigatori.
Non annaffiare mai nelle ore più calde della giornata.
manutenzione
Questo seme non richiede grandi concimazioni né tagli frequenti.
Le concimazioni necessarie dovranno essere effettuate con fertilizzanti privi di Azoto.
Per quanto riguarda il taglio, puoi effettuarlo nei periodi di maggiore sviluppo.
Composizione
- Trifoglio nano Huia 90%
- Trifoglio nano Rivendel 10%
🌱 Perché scegliere il trifoglio nano
-
Auto-fertilizzante: essendo una leguminosa, il trifoglio nano fissa l’azoto nel terreno, riducendo il bisogno di concimi chimici.
-
Resistente alla siccità: cresce bene anche in condizioni di scarsa irrigazione.
-
Copertura fitta: forma un tappeto compatto che soffoca le erbacce e limita la necessità di diserbo.
-
Bassa manutenzione: non richiede tagli frequenti grazie alla sua altezza contenuta.
🌿 Ideale per:
-
Giardini privati e pubblici
-
Prati ornamentali e rustici
-
Aree ricreative e spazi gioco
-
Inerbimento di frutteti e vigneti
-
Prati per animali domestici