Il Pomodoro Saint Pierre è una varietà a crescita indeterminata, con piante vigorose che producono frutti rossi brillanti di medie dimensioni (150-200 g). È apprezzato per la sua resistenza e adattabilità, adatto sia alla coltivazione in pieno campo che in serra.
Caratteristiche principali:
-
Frutti rossi, tondi e carnosi
-
Sapore dolce e intenso
-
Pianta resistente e produttiva
-
Ottimo per insalate, salse e conserve
-
Adatto a orti e coltivazione in vaso
Specifiche del prodotto:
-
Tipologia: Pomodoro indeterminato
-
Peso medio del frutto: 150-200 g
-
Esposizione: Pieno sole
-
Temperatura ideale: 20-30°C
-
Germinazione: 7-14 giorni
-
Raccolto: 80-90 giorni dalla semina
Perfetto per orti e balconi!
Come coltivare i semi di Pomodoro Saint Pierre?
Difficoltà: Facile – Adatto anche ai principianti!
Quando seminare?
-
Gennaio – Marzo (semina in semenzaio)
-
Aprile – Maggio (semina diretta in campo)
Guida alla semina
Preparazione del terreno
-
Scegli un terreno fertile, ben drenato e ricco di sostanza organica.
-
Lavorare il terreno e mescolare compost o stallatico maturo.
Semina
-
Profondità del seme: 0,5 cm.
-
Distanza tra le piante: 40-50 cm.
-
Distanza tra le file: 70 cm.
Cura della germinazione
-
Temperatura ideale: 20-30°C.
-
Irrigazione: Mantenere il terreno umido, ma senza ristagni.
-
Tempo di germinazione: 7-14 giorni.
Suggerimento: Dopo 30-40 giorni dal trapianto, installare tutori per sostenere la crescita della pianta.
Crescita e raccolto
Tempo di crescita
-
80-90 giorni per ottenere frutti maturi.
Cura della pianta
-
Annaffiare regolarmente, evitando di bagnare le foglie per prevenire malattie fungine.
-
Rimuovere i germogli laterali (sfemminellatura) per favorire la crescita dei frutti.
-
Concimare ogni 2-3 settimane con un fertilizzante ricco di potassio e fosforo.
Quando raccogliere il Pomodoro Saint Pierre?
-
Quando i frutti sono di un rosso intenso e leggermente morbidi al tatto.
-
Periodo di raccolta: Giugno – Settembre.
-
Raccogliere a scalare per prolungare la produzione.
Suggerimento: Se a fine stagione restano pomodori verdi, raccoglili e lasciali maturare in un luogo asciutto.
Come gustare il Pomodoro Saint Pierre?
In cucina:
Crudo in insalata, per esaltarne la dolcezza.
Perfetto per sughi e passate, grazie alla polpa carnosa.
In conserve o pomodori secchi, per gustarlo tutto l’anno.
Grigliato o arrostito, per un contorno saporito.
Coltiva il Pomodoro Saint Pierre e porta in tavola un sapore autentico e genuino!