€2.53
Pasta artigianale Toscana, essiccata e lavorata a bassa temperatura inferiore a 36 gradi.
10 disponibili
Pasta artigianale toscana essiccata e lavorata a bassa temperatura inferiore a 38 gradi.
Semola di grano duro, acqua.
Valore energetico Kcal 356 / Kj 1512
Grassi 5 g
di cui saturi 0,3 g
Carboidrati 73,2 g
di cui zuccheri 2,9 g
Proteine 13,5 g
Fibre 2,9 g
Sale 0,01 g
Conservare in luogo asciutto lontano da fonti di calore.
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura: Italia
Prodotto e confezionato per Pierucci Agricoltura srl
nel laboratorio di Santa Margherita (Lucca).
Le fettuccine sono una pasta molto diffusa nella cucina italiana, soprattutto nel centro del paese. Per ottenere una cottura perfetta delle fettuccine, segui questi passaggi:
Utilizza 1 litro d’acqua per ogni 100 grammi di fettuccine. Le fettuccine, essendo una pasta larga, hanno bisogno di molta acqua per non attaccarsi tra loro durante la cottura.
Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungi il sale grosso (circa 10 grammi per litro d’acqua). Il sale esalta il sapore della pasta e del condimento.
Una volta che l’acqua bolle, versa le fettuccine e mescola delicatamente per evitare che si attacchino. A seconda del tipo di fettuccine (fresche o secche), il tempo di cottura può variare:
Per una cottura perfetta al dente, inizia a controllare la pasta qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione. Le fettuccine dovrebbero essere morbide ma ancora leggermente resistenti al morso.
Una volta cotte al punto giusto, scola le fettuccine immediatamente. Evita di lasciarle troppo a lungo nell’acqua per non rischiare di farle scuocere.
Dopo averle scolate, condisci immediatamente le fettuccine. Grazie alla loro forma piatta, si prestano bene a sughi cremosi e avvolgenti come:
Se il sugo lo permette, ripassa le fettuccine in padella a fuoco basso per un paio di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per legare bene la pasta al condimento.