Il concime organico azotato Fertorganico si presenta sotto forma di scaglia di 2/5 mm di diametro.
La sua particolarità sta nella sua composizione, infatti, è interamente composto da Agrogel, una gelatina idrolizzata a base di azoto proteico, realizzata per mezzo di un particolare processo di idrolisi termica.
I campi di impiego di questo concime organico azotato sono vari.
Si applica alla ripresa vegetativa o in post-raccolta su arboree, in pre-semina o pre-trapianto su orticole, in pre-semina su colture estensive.
Consentito in agricoltura biologica.
LE CARATTERISTICHE DI AGROGEL
Agrogel® è una gelatina idrolizzata per uso agricolo completamente naturale che, in virtù della sua efficacia, è stata ufficialmente inserita, a partire dal 2007, come “Denominazione del tipo” di
matrice all’interno della nomenclatura di legge che norma l’uso dei fertilizzanti organici in Italia.
Componente essenziale dei concimi solidi Ilsa, Agrogel® viene prodotta mediante un esclusivo processo di idrolisi termica a bassa temperatura denominato Fch che conferisce alla matrice la
capacità di garantire una cessione modulata nel tempo dell’azoto, senza dispersioni nell’ambiente per gassificazione e lisciviazione, rendendo disponibili gli elementi nutritivi di cui le colture hanno
bisogno in funzione delle loro curve di assorbimento.
Per questo i fertilizzanti a base di Agrogel consentono di ridurre il numero di interventi sul terreno, migliorando la nutrizione delle piante e del terreno, incrementando le rese, rispettando
l’ambiente e assicurando indiscutibili vantaggi economici per l’agricoltore.
benefici di UTILIZZO DEL fertorganico
- Elevato contenuto in azoto organico a cessione modulata
- Elevata efficienza nutrizionale
- Attiva la microflora del suolo
- Supporta la crescita vegeto-produttiva di colture a lungo ciclo
- Zero perdite per lisciviazione e/o volatilizzazione
Composizione DEL PRODOTTO
- Azoto (N) Organico 11 %
- Di cui: Azoto (N) Organico solubile 5 %
- Carbonio (C) Organico 40 %
- Carbonio (C) Organico estraibile / Carbonio (C) Organico totale 95 %
- pH 4,5
- Sostanza Organica 70 %
COME SOMMINISTRARE IL PRODOTTO
Distribuire uniformemente sul terreno e irrigare per favorirne l’assorbimento.
Vantaggi:
- Riduce l’uso di fertilizzanti chimici.
- Promuove un’agricoltura sostenibile.
- Aumenta la fertilità del suolo a lungo termine.
campi e dosi d’impiego
COLTURA | DOSI (kg/ha) | PERIODO | MODALITÀ |
Agrumi | 500-700 | Autunno-Inverno | In copertura o interrato |
Cereali (Frumento duro, frumento tenero) | 400-700 | Pre-semina o accrescimento | In copertura o interrato |
Cereali (Riso) | 700-800 | Pre-semina o accrescimento | In copertura o interrato |
Drupacee (Albicocco, ciliegio, mandorlo, pesco, susino) | 700-1000 | Autunno-Inverno | In copertura o interrato |
Frutta (Actinidia) | 800-1000 | Post raccolta | In copertura o interrato |
Leguminose e piante da tubero (Patata) | 500-700 | Pre-semina | In copertura o interrato |
Olivo | 500-700 | Post raccolta | In copertura o interrato |
Ortaggi (Aglio, scalogno, asparago, cipolla, cocomero, finocchio, melone o popone, pomodoro da industria, rapa, ravanello, zucchina e zucca) | 600-800 | Pre-semina/Pre-trapianto | In copertura o interrato |
Ortaggi (Barbabietola da orto, carota e pastinaca, cetriolo da mensa/da sottaceti, melanzana, porro sedano) | 600-800 | Preparazione del terreno | In copertura o interrato |
Ortaggi (Fragola) | 700-1000 | Preparazione del terreno | In copertura o interrato |
Ortaggi (Peperone, pomodoro) | 500-700 | Pre-semina/Pre-trapianto | In copertura o interrato |
Pomacee | 700-1000 | Autunno-Inverno | In copertura o interrato |
Vite e vino (Uva da tavola) | 800-1000 | Ripresa vegetativa e/o Post-raccolta | In copertura o interrato |
Vite e vino (Uva da vino) | 400-600 | Pre-semina/Pre-trapianto | In copertura o interrato |