Concime organo minerale biologico Borplus 1 litro

10.00

Borplus è un concime liquido a base di boro complessato con etanolammina, specificamente formulato per prevenire e curare le carenze di boro nelle colture agrarie. Grazie alla sua forma altamente assimilabile, Borplus garantisce una rapida ed efficace penetrazione nei tessuti vegetali, stimolando i processi di crescita, fioritura e allegagione.

Confezione da 1 litro.

Consentito in agricoltura biologica

19 disponibili

È un prodotto tecnologicamente avanzato in quanto il legame complesso tra il boro e la componente organica complessante etanolammina permette una veicolazione più rapida ed omogenea, senza creare fitotossicità da boro e rendendolo oggi uno dei migliori prodotti a base di boro disponibile per applicazioni fogliari e radicali. Ciò evidenzia che l’azione del boro è molto significativa per il metabolismo vegetale e riveste larga importanza come attivatore dei processi legati all’impollinazione e alla maturazione del frutto, non meno importanti appaiono i risultati sul citoplasma e sullo stato di salute della pianta, anche per promuovere l’aumento della resistenza contro malattie parassitarie

MODALITÀ D’IMPIEGO

Si applica in fertirrigazione alle dosi di 30-50 kg/ha e per via fogliare alle dosi di 150-400 g/hl.

🌱 Adatto a tutte le coltivazioni:

  • orticole (melanzana, peperone, zucchino, pomodoro, fragola, insalate)
  • arboree (agrumi, olivo, actinidia, melo, pero, vite, pesco, drupacee)
  • industriali (cereali, barbabietola, mais, patate)
  • colture floricole, vivai e ornamentali

Composizione

Boro (B) solubile in acqua  8,5 %
Materie prime: boro etanolammina.

Marca: Choncimer

Il concime a base di boro etanolammina è un fertilizzante contenente boro (B) in forma organicamente complessata con etanolammina, una molecola che ne facilita l’assorbimento da parte delle piante. Questo tipo di concime ha un ruolo specifico e molto importante in agricoltura.

✅ A cosa serve

Il boro etanolammina viene utilizzato per:

  1. Prevenire e curare le carenze di boro nelle piante, che possono causare problemi di crescita e sviluppo.

  2. Favorire la fioritura e l’allegagione (la formazione dei frutti dopo la fioritura), aumentando la fertilità del polline.

  3. Rafforzare la parete cellulare, migliorando la resistenza delle piante.

  4. Migliorare il trasporto degli zuccheri all’interno della pianta, fondamentale per frutti più dolci e ben formati.

  5. Stimolare la crescita delle radici e l’assorbimento di altri nutrienti.

✅ Vantaggi della forma etanolamminica

Rispetto ad altre forme di boro (come boro borico o borace), il boro etanolammina ha:

  • Maggiore assimilabilità fogliare

  • Minore rischio di fitotossicità (cioè danni alla pianta)

  • Maggiore mobilità nel floema, il che ne facilita la distribuzione nei tessuti in crescita.