In agricoltura si sente parlare sempre più spesso borlanda fluida, o borlande, soprattutto quando l’argomento ruota intorno alla sostenibilità ambientale.
Questo prodotto ha diversi campi di impiego. In questo articolo ci concentreremo sul suo utilizzo in agricoltura.
Scopriamo insieme che cos’è la borlanda, per cosa si usa, quando e perché.
È risaputo che l’orto può essere attaccato da svariati insetti che vanno a intaccare la salute e lo sviluppo delle piante.
Uno dei rimedi più utilizzati, specialmente in agricoltura biologica, è il bacillus thuringiensis.
Utilizzato principalmente in ambito professionale, si è esteso anche al campo degli hobbisti, riscuotendo un notevole successo dovuto alla sua efficacia soprattutto sui lepidotteri.
Un bel prato verde e in salute è frutto di un lungo lavoro che prevede una serie di operazioni.
Una di queste è l’arieggiatura del prato, attività di pulizia che consente di mantenere in salute il tappeto erboso.
Colpi di calore e stress termici rappresentano un grave problema per le tue piante, in particolar modo gli olivi, nel periodo estivo quando le temperature sono più alte e l’esposizione al sole è maggiore.
Manisol e Manisol Zero sono la soluzione.
Per avere un orto o un giardino in buona salute ci sono tanti lavori da fare.
Uno di questi è sicuramente la pacciamatura, aspetto spesso (ingiustamente) trascurato.
Vediamo insieme perché questa attività ha un’importanza strategica e come farla passo passo.
Chi possiede un oliveto conosce bene il problema della mosca dell’olivo.
Questo insetto infatti è molto pericoloso per gli olivi in quanto può andare a rovinare l’intera produzione, in termini sia qualitativi che quantitativi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come riconoscerla.
Le canne di bamboo possono essere utilizzate come sostegni per le piante rampicanti come pomodori, fagioli, piselli e zucche. Possono essere infisse nel terreno vicino alle piante e le piante saranno in grado di arrampicarsi e crescere lungo di esse, offrendo supporto e facilitando la raccolta dei frutti.
Coltivare le orchidee non è così complicato come molti pensano.
Basterà seguire alcuni accorgimenti per ottenere delle bellissime piante fiorite.
Scopriamo insieme come coltivare le orchidee e tutto quello che c’è da sapere sulla cura di queste bellissime piante.
Ogni pianta ha esigenze uniche, in termini nutrizionali e non solo, per poter crescere e svilupparsi al meglio.
Solitamente si pensa che basti un buon concime per riuscire nell’impresa, trascurando un altro elemento fondamentale: il terriccio.