I tanti pregi dell’humus di lombrico

Trovare un prodotto per le tue piante che apporti tanti benefici senza effetti collaterali e che sia anche adatto a una coltivazione biologica non è cosa facile.Sul mercato esistono tanti validi prodotti ma quanti ce ne sono che soddisfano realmente queste tre condizioni?Ve lo diciamo noi: pochi.Pochi, ma non nessuno.Il primo esempio che ci viene […]
Come costruire un sostegno per pomodori

Le varietà di piante che si possono coltivare nel proprio orto sono tante.Ognuna è diversa dall’altra e di conseguenza hanno anche necessità differenti.Alcune piantine non richiedono particolari attenzioni: una volta messe a dimora basterà nutrirle e proteggerle da eventuali attacchi parassitari. Cresceranno tranquillamente dando tanti buoni frutti da portare in tavola.Altre, invece, necessitano di qualche […]
La peronospora: come riconoscerla e sconfiggerla
Chiunque abbia mai coltivato un orto sarà sicuramente incappato nella peronospora.Nemica giurata di pomodori e viti, questa malattia fungina risulta un vero pericolo per queste e altre piante, sia orticole che ornamentali. Le sue conseguenze sono devastanti ma, se presa in tempo, è possibile arginare gli ulteriori danni che può comportare e salvare la pianta […]
Come difendersi dalle zanzare efficacemente

Con la bella stagione arrivano anche le nostre temutissime nemiche estive: le zanzare.Ogni anno è sempre la stessa storia, una lotta continua per tenerci stretto il nostro affezionato sangue. Così lozioni, piastrine e zampironi finiscono per diventare i nostri migliori amici nei mesi più caldi.Esistono però dei semplici accorgimenti che non tutti conoscono e che […]
L’orto sinergico: cos’è e come funziona

Chi ha detto che per fare l’orto serve necessariamente un bell’appezzamento di terreno?Certo, siamo abituati a vedere i giardini delle case trasformati in piccoli orticelli, ma in realtà basta un terrazzo per coltivare le proprie verdure.Di cosa stiamo parlando? Dell’orto sinergico, ovviamente! Per spiegarvi al meglio di cosa si tratta, ci siamo rivolti a Marta […]
Come si semina il tappeto erboso? (Parte 2)

Come promesso, ecco la seconda parte sulla semina del tappeto erboso! La semina Dopo esservi occupati della preparazione della terra, potrete passare alla fase che stavate aspettando: la semina. È essenziale scegliere i giusti semi (o il giusto miscuglio) per ottenere il tanto agognato prato verde. Dovrete tener conto di 3 aspetti: la salinità: il […]
Come si semina il tappeto erboso? (Parte 1)

L’erba del vicino è sempre più verde.No, non stiamo parlando del famoso proverbio che tutti conoscono. Quello che vogliamo dire è che realmente l’erba del vicino è sempre più verde!Com’è possibile? Probabilmente il nostro caro dirimpettaio si è occupato della semina del tappeto erboso in modo eccellente.Pensateci un attimo. Quante volte vi è capitato di […]
La nascita degli alberi secondo Ovidio

Tutti hanno sentito parlare, almeno una volta nella vita, del poeta Ovidio.Soprattutto chi ha studiato latino alle superiori. Loro sì che se lo ricordano bene. Ma Ovidio, oltre ad aver costretto milioni di studenti a passare interi pomeriggi a casa a studiare, ha anche composto diverse opere niente male.Nel più celebre dei suoi lavori il […]