Logo Pierucci Agricoltura

I trattamenti per le piante da frutto nel periodo invernale

Gli alberi da frutto hanno bisogno di cure attenzioni anche nel periodo invernale, quando sono in riposo vegetativo.
Svolgere determinate attività nel frutteto durante la stagione fredda, infatti, è molto importante in quanto consente di controllare e prevenire le varie malattie che possono attaccare le piante.
Vediamo insieme le operazioni da svolgere.

Calendario dei trattamenti degli alberi da frutto

Calendario trattamenti alberi da frutto

Effettuare dei trattamenti sugli alberi da frutto è una di quelle operazioni indispensabili per prendersi cura delle proprie piante. Ti consentiranno di prevenire quelle malattie che potrebbero compromettere la salute delle piante e, di conseguenza, la loro produzione. Abbiamo preparato per te un calendario dei trattamenti degli alberi da frutto. 1. Trattamento alla cadute delle […]

Il Bacillus thuringiensis contro gli insetti dell’orto

bacillus thuringiensis contro le larve di lepidottero

È risaputo che l’orto può essere attaccato da svariati insetti che vanno a intaccare la salute e lo sviluppo delle piante.
Uno dei rimedi più utilizzati, specialmente in agricoltura biologica, è il bacillus thuringiensis.
Utilizzato principalmente in ambito professionale, si è esteso anche al campo degli hobbisti, riscuotendo un notevole successo dovuto alla sua efficacia soprattutto sui lepidotteri.

Poltiglia bordolese fai da te: ecco come fare!

preparazione della poltiglia bordolese

La poltiglia bordolese è una miscela di solfato di rame e calce viva sciolta in acqua. Questa combinazione crea una soluzione di colore blu-verdastra che contiene ioni di rame, che agiscono come agente antimicrobico. Viene utilizzata per proteggere piante da frutto, viti e piante ornamentali da malattie come la peronospora, oidio e molte altre tipologie di muffe e funghi.

Combattere l’occhio di pavone con la poltiglia bordolese

Il cicloconio dell’olivo, conosciuto anche come occhio di pavone è una malattia fungina che colpisce gli alberi di olivo. La malattia è aggressiva e provoca la formazione di piccole macchie circolari sulle foglie. Questa malattia può causare la caduta prematura delle foglie, riducendo notevolmente la produzione di olive e compromettere la salute degli alberi.