Logo Pierucci Agricoltura

I  pici toscani artigianali trafilati al bronzo  sono un vero simbolo della tradizione senese, rinomati per la loro qualità superiore e il metodo di lavorazione artigianale. Questa pasta lunga, simile agli spaghetti ma più spessa e rustica, è preparata con cura seguendo le antiche tecniche di trafilatura al bronzo, che conferiscono alla pasta una conformazione ruvida e porosa, perfetta per trattenere i sughi.

Pici marchio Pag gr 500
Pici toscani artigianali disponibili nel nostro shop online

Caratteristiche dei pici toscani trafilati al bronzo

  • Ingredienti genuini: Realizzati con farine di alta qualità, senza additivi, i pici trafilati al bronzo esaltano il sapore della pasta stessa.
  • Trafilatura al bronzo: Questo processo artigianale dona alla pasta una superficie ruvida, che permette di catturare meglio i condimenti, rendendo ogni boccone più saporito.
  • Versatilità: Grazie alla loro consistenza porosa, i pici sono ideali per sughi ricchi come il ragù, ma si sposano perfettamente anche con condimenti a base di verdure, come il tradizionale aglione della Valdichiana.
Pici toscani marchio Pag gr 500
Pici toscani artigianali disponibili nel nostro shop online

Per apprezzare al meglio i pici trafilati al bronzo, ti proponiamo la ricetta dei pici all’aglione, un piatto che unisce la rusticità della pasta alla delicatezza e al sapore unico dell’aglione della Valdichiana, che puoi acquistare nel nostro shop con spedizione gratuita.

Pici all'aglione: la ricetta della tradizione

Pici all'Aglione
Pici all'Aglione un simbolo della tradizione toscana

Per apprezzare al meglio i pici trafilati al bronzo, ti proponiamo la ricetta dei pici all’aglione, un piatto che unisce la rusticità della pasta alla delicatezza e al sapore unico dell’aglione della Valdichiana, che puoi acquistare nel nostro shop con spedizione gratuita.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di pici senesi artigianali trafilati al bronzo
  • 6 spicchi di aglione della Valdichiana
  • 500 g di pomodori pelati o freschi
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di peperoncino (facoltativo)

Preparazione

  • Prepara il sugo: Sbuccia l’aglione e schiaccialo leggermente. Soffriggilo delicatamente con l’olio extravergine d’oliva, facendo attenzione a non bruciarlo.
  • Aggiungi i pomodori: Unisci i pomodori pelati e schiacciati (o freschi), salando a piacere. Cuoci a fuoco lento per 15-20 minuti, fino a ottenere un sugo denso. Se gradisci, aggiungi un pizzico di peperoncino.
  • Cuoci i pici: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, cuoci i pici per 8-10 minuti e scolali al dente.
  • Manteca i pici: Versa i pici nella padella con il sugo all’aglione, mescolando per farli insaporire.
  • Servi caldi: Completa con un filo d’olio d’oliva a crudo e porta subito in tavola.

Acquista i pici toscani trafilati al bronzo e aglione della Valdichiana

Nel nostro shop online trovi pici toscani artigianali trafilati al bronzo e aglione della Valdichiana, entrambi con spedizione gratuita. Scopri la vera essenza della cucina toscana con questi prodotti genuini e tradizionali, ideali per portare in tavola sapori autentici. 

Pici toscani trafilati al bronzo

Pici e Aglione della Valdichiana: l'abbinamento perfetto