Logo Pierucci Agricoltura

Lo stallatico è un prezioso fertilizzante organico utilizzato in agricoltura e giardinaggio per migliorare la fertilità del terreno e favorire la crescita delle piante. È costituito principalmente da deiezioni animali, come quelle del bestiame, dei cavalli, delle pecore e di altri animali da fattoria.

Lo stallatico è apprezzato per diversi motivi. Prima di tutto, contiene una vasta gamma di nutrienti essenziali per le piante, come azoto, fosforo, potassio e altri elementi traccia. Questi nutrienti favoriscono la crescita delle piante, il sviluppo delle radici, la produzione di fiori e frutti e migliorano la resistenza alle malattie.

Inoltre, lo stallatico contribuisce a migliorare la struttura del terreno. Grazie alla sua composizione organica, aiuta a creare una struttura porosa e ben drenata, favorendo l’assorbimento dell’acqua e la circolazione dell’aria intorno alle radici delle piante. Ciò può essere particolarmente vantaggioso in terreni pesanti o argillosi.

 

TUTTE LE TIPOLOGIE DI STALLATICO DISPONIBILI

Vanga che deposita stallatico pellettato alla base di un olivo
Somministrazione di stallatico bovino in pellet con vanga ai piedi di un olivo.

STALLATICO FRESCO

È costituito dalle deiezioni animali non ancora decomposte. Questo tipo di stallatico può essere molto ricco di nutrienti, ma deve essere utilizzato con cautela poiché può essere troppo concentrato e bruciare le radici delle piante se applicato direttamente. Di solito, viene lasciato a decomporre in un luogo apposito per un certo periodo di tempo prima dell’utilizzo.

 

Stallatico bovino fresco, ammasso fibroso umido, concime organico naturale
Stallatico bovino fresco, concime organico naturale ideale per arricchire il terreno e stimolare la fertilità.

STALLATICO MATURO

È lo stallatico che ha completato il processo di decomposizione. È un materiale scuro, umido e friabile. Lo stallatico maturo è più sicuro da utilizzare, poiché il processo di decomposizione ha ridotto il rischio di bruciature delle piante. Può essere utilizzato come concime e miglioratore del terreno in vari modi, ad esempio come ammendante prima della semina o della piantagione, oppure come strato di copertura per conservare l’umidità del terreno.

 

STALLATICO COMPOSTATO

Prima di utilizzare lo stallatico sulle piante, è importante considerare alcuni fattori, come il tipo di pianta, la sua fase di crescita e le esigenze specifiche di nutrienti. Inoltre, è consigliabile utilizzare lo stallatico in modo equilibrato, evitando di sovradosare i nutrienti e seguendo le indicazioni specifiche per il tipo di pianta o coltura. Lo stallatico è un’opzione ecologica e sostenibile per nutrire il suolo e promuovere la salute delle piante. Tuttavia, è consigliabile procurarsi lo stallatico da fonti affidabili, come agricoltori locali o fornitori specializzati, per garantire la sua qualità e la sicurezza per le piante e l’ambiente.

LO STALLATICO PELLETTATO

Lo stallatico pellettato è una forma di fertilizzante organico che è stato trasformato in piccoli pellet o granuli per renderne più facile l’applicazione e l’utilizzo. Le caratteristiche principali dello stallatico pellettato includono. Lo stallatico pellettato è ricco di nutrienti essenziali per le piante, come azoto (N), fosforo (P), potassio (K) e altri elementi traccia. La sua composizione può variare a seconda delle fonti e del processo di pellettatura utilizzato.

Grazie alla sua forma di pellet o granuli, lo stallatico pellettato è facile da maneggiare e applicare. Può essere distribuito uniformemente sul terreno o incorporato nel substrato prima della semina o della piantagione.

 

CARATTERISTICHE DELLO STALLATICO PELLETTATO

Pellet di stallatico bovino Adriatica Fertilizzanti, dettaglio ravvicinato
Stallatico bovino in pellet da 25 kg – concime organico ideale per rigenerare il suolo e nutrire le colture.

LENTO RILASCIO DEI NUTRIENTI

Uno dei vantaggi dello stallatico pellettato è il suo rilascio graduale dei nutrienti nel tempo. A differenza dello stallatico fresco o non pellettato, i pellet pellettati si decompongono lentamente, fornendo un apporto costante di nutrienti alle piante nel corso di diverse settimane o mesi. Questo può contribuire a evitare sovraconcimazioni e fornire una nutrizione equilibrata nel tempo.

 

MIGLIORAMENTO DELLA STRUTTURA DEL TERRENO

Oltre ai nutrienti, lo stallatico pellettato contribuisce anche al miglioramento della struttura del terreno. L’apporto di materia organica aiuta a creare una struttura porosa e ben drenata, migliorando l’assorbimento dell’acqua e la circolazione dell’aria nel terreno.

 

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

 Lo stallatico pellettato è una scelta sostenibile poiché utilizza materiali organici derivati da fonti rinnovabili, come deiezioni animali o altre fonti di biomassa. Contribuisce alla riduzione dell’utilizzo di fertilizzanti chimici e alla promozione di pratiche agricole e di giardinaggio ecologicamente responsabili.

 

SICUREZZA PER L'AMBIENTE

Quando utilizzato correttamente, lo stallatico pellettato può essere una scelta sicura per l’ambiente. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni di applicazione consigliate e utilizzare la quantità appropriata per evitare sovradosaggi che potrebbero causare problemi di inquinamento del suolo o dell’acqua.

Come con qualsiasi fertilizzante, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del produttore e adattare l’utilizzo dello stallatico pellettato alle esigenze specifiche delle piante e delle colture. Consultare un esperto di giardinaggio o agronomia può fornire ulteriori informazioni e orientamenti specifici per il tuo caso.

STALLATICO AF
PELLETTATO
25 KG

stallatico bovino concime naturale
Concime organico naturale che si ottiene dal letame bovino. Grazie alla sua composizione è consentito il suo utilizzo in agricoltura biologica. Per ottenere il prodotto finito è necessaria una lunga lavorazione, della durata superiore ai 6 mesi, che avviene in due fasi.
Formulazione: pellettato

SUPERSTALLATICO
MICROCUBETTI
5 Kg | 25 KG

concime organico superstallatico di marca Unimer
Prodotto a base di letame, completamente biologico e naturale, che va a nutrire la microflora presente nel terreno. La materia prima vanta un’elevata qualità in quanto il letame bovino ed equino da cui è composto proviene da allevamenti selezionati e non industriali.
Formulazione: microcubetti

Al momento il prodotto non è disponibile
nel nostro shop

ORGANAGRO
PELLETTATO
33,33 KG

concime organico stallatico Organagro
Organagro è un concime organico stallatico pellettato, caratterizzato per l’estrema morbidezza del pellet. Ottenuto dalla miscelazione di diverse tipologia di letami ed escrementi di volatili domestici. Tale composto viene sottoposto a un complesso processo di maturazione naturale che garantisce un’elevata umificazione della sostanza organica.
Formulazione: pellettato

PER INFORMAZIONI O RICHIESTE SUI PRODOTTI CONTATTACI