€8.80 €8.00
ll Solfato di rame Granitello di Manica si presenta sotto forma di cristalli medi di colore blu intenso e di varia grandezza.
Il solfato di rame in agricoltura è caratterizzato da: qualità garantita, praticità di utilizzo e dosaggio, sicurezza per l’operatore. Solubilità immediata nell’acqua.
Solubilità immediata nell’acqua.
Confezione: 1 Kg.
Esaurito
Il solfato di rame normale Granitello si presenta sotto forma di cristalli blu solubili in acqua.
È caratterizzato da qualità garantita, praticità di utilizzo e dosaggio, sicurezza per l’operatore e solubilità immediata nell’acqua.
Cristalli medi, dimensioni: c.a. 1-15 mm.
Dissoluzione in acqua rapida.
Confezione: 1 kg
Il solfato di rame granitello di Manica è un prodotto altamente apprezzato in agricoltura, particolarmente nella coltivazione di viti, alberi da frutto e ortaggi. È un fungicida a base di rame, utilizzato per prevenire e curare numerose malattie fungine, come la peronospora, l’oidio e la ticchiolatura.
La formulazione di Granitello garantisce una maggiore praticità d’uso, poiché è facile da distribuire uniformemente e si dissolve rapidamente in acqua, assicurando una copertura ottimale delle piante. Il solfato di rame di Manica si distingue per la sua elevata purezza e qualità, caratteristiche che lo rendono particolarmente efficace e sicuro per l’ambiente, se usato seguendo le dosi consigliate.
Il solfato di rame in cristalli medi si dissolve più rapidamente in acqua grazie alla maggiore superficie esposta rispetto ai cristalli grossi. È ideale per preparazioni liquide e per usi in cui è necessaria una pronta disponibilità del rame, come nelle applicazioni fogliari o in miscela con altri prodotti fitosanitari. I cristalli medi di solfato di rame sono spesso preferiti per la preparazione di miscele a base di rame e per trattamenti fitosanitari, soprattutto per la loro rapida solubilità in acqua. Ecco alcuni motivi per cui si scelgono i cristalli medi:
Il solfato di rame in cristalli medi è ideale per:
1. Il solfato di rame è sicuro per l’ambiente?
Sì, se usato nelle giuste quantità. Il rame è un elemento naturale e, in dosaggi appropriati, non danneggia l’ecosistema. Tuttavia, è importante evitare eccessi e seguire sempre le indicazioni d’uso.
2. Posso usare il solfato di rame su tutte le piante?
Il solfato di rame è efficace su molte colture, ma può essere fitotossico per alcune piante. Verificare sempre se è adatto per la specie da trattare.
3. Qual è la differenza tra i cristalli medi e quelli grossi?
I cristalli medi si dissolvono più rapidamente, mentre i cristalli grossi offrono una dissoluzione più lenta, adatta a chi preferisce un rilascio graduale.