EAN: 8025588007762
COD: SMZINNIA.
Categorie: , .

Semi di zinnia a fior di dalia in miscuglio- Italsementi

1.40

La zinnia è un genere di piante annuali della famiglia delle asteraceae, molto apprezzate per i loro fiori colorati e abbondanti. Originaria del Messico, la zinnia è diventata una pianta ornamentale molto diffusa nei giardini di tutto il mondo. Le zinnie sono ideali per bordure, aiuole e giardini fioriti. Grazie alla loro lunga fioritura e alla varietà di colori, aggiungono vivacità a qualsiasi giardino.

10 disponibili

Caratteristiche

  • Varietà. Esistono molte varietà di zinnie, con altezze che variano da 15 cm fino a 1 metro e oltre. I fiori possono essere singoli, doppi o semi-doppi.
  • Colore. I fiori delle zinnie possono essere di vari colori, tra cui bianco, giallo, arancione, rosso, rosa, viola e bicolore.
  • Forma del Fiore. I fiori sono composti da numerosi petali che circondano un disco centrale, simili a margherite, ma con una maggiore varietà di forme e dimensioni.
  • Foglie. Le foglie sono opposte, lanceolate e spesso leggermente pelose.

Coltivazione

  • Esposizione. Le zinnie preferiscono una posizione soleggiata, dove ricevono almeno 6-8 ore di luce diretta al giorno.
  • Terreno. Crescono bene in terreni ben drenati, ricchi di materia organica e con un pH neutro o leggermente alcalino.
  • Irrigazione. Necessitano di annaffiature regolari, ma è importante evitare l’acqua stagnante per prevenire malattie fungine. È meglio annaffiare alla base della pianta per mantenere asciutti i fiori e le foglie.
  • Concimazione. Durante la crescita, può essere utile un fertilizzante bilanciato per favorire la fioritura.

Semina

  • Semina diretta. Le zinnie possono essere seminate direttamente in giardino dopo l’ultimo gelo primaverile. I semi devono essere coperti con uno strato sottile di terra.
  • Semina in interni. Si possono anche seminare in vassoi all’interno 4-6 settimane prima dell’ultimo gelo e trapiantare in giardino una volta che le piantine sono sufficientemente robuste.
  • Spaziatura. Le piante dovrebbero essere distanziate di 15-30 cm, a seconda della varietà.

Manutenzione

  • Potatura. Per promuovere una fioritura continua, è utile rimuovere i fiori appassiti (deadheading). Ciò incoraggia la pianta a produrre nuovi boccioli.
  • Supporto. Le varietà più alte possono necessitare di supporti per evitare che gli steli si pieghino.
  • Malattie e parassiti. Le zinnie possono essere soggette a oidio e marciume radicale se le condizioni non sono ideali. È importante mantenere una buona circolazione dell’aria intorno alle piante e non bagnare le foglie.

Curiosità

  • Le zinnie sono note per attirare farfalle e altri impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino.
  • Esistono molte specie e cultivar di zinnie, tra cui la Zinnia elegans, la Zinnia angustifolia e le ibride come la Zinnia marylandica, che offrono una maggiore resistenza alle malattie.