Il prezzemolo Gigante di Napoli è una varietà di prezzemolo molto apprezzata per il suo aroma intenso e le sue foglie grandi e frastagliate. Ecco alcune informazioni utili su questa pianta:
Caratteristiche principali
- Nome scientifico: Petroselinum crispum
- Tipo di foglia: Ampia, liscia e molto profumata
- Sapore: Più intenso rispetto ad altre varietà di prezzemolo
- Crescita: Veloce e abbondante
- Periodo di semina: Da febbraio a settembre (a seconda del clima)
- Raccolto: Da 60 a 90 giorni dopo la semina
Coltivazione
- Esposizione: Preferisce zone soleggiate o di mezz’ombra
- Terreno: Fertile, ben drenato e ricco di sostanze organiche
- Irrigazione: Regolare ma senza ristagni d’acqua
- Concimazione: Utilizzare compost o fertilizzanti organici per favorire la crescita
Utilizzi in cucina
Il Prezzemolo Gigante di Napoli è ideale per:
- Insaporire piatti di pesce e carne
- Aggiungere freschezza a salse e condimenti (come il pesto di prezzemolo)
- Guarnire insalate e zuppe
Questa varietà è molto resistente e garantisce raccolti abbondanti per tutta la stagione. Perfetta sia per coltivazione in orto che in vaso! 🌿
semina e raccolta del prezzemolo
Piantare 20 g di seme per 10 m² di superficie.
Ricorda di annaffiare spesso e in abbondanza.
Il seme impiegherà circa un mese per germogliare.
Semina in pieno campo: Febbraio – Ottobre
Raccolta: metà Marzo – Novembre