I semi di pomodoro costoluto fiorentino possono essere seminati sia in semenzaio sia in pieno campo.
Per mercato e salse.
Varietà medio-precoce.
semina e raccolta del pomodoro costoluto fiorentino
Si può seminare in semenzaio o in pieno campo.
Il trapianto è da effettuare un mese dopo la semina, quando le piantine raggiungono i 15/20 cm di altezza.
Necessita di sostegni.
Semina in pieno campo: Marzo – Giugno
Semina in semenzaio: Febbraio – Aprile
Trapianto: Aprile – Luglio
Raccolta: Luglio – Ottobre
🌿 Caratteristiche principali
✅ Frutti grandi (250-300g) dalla tipica forma costoluta
✅ Polpa densa, saporita e con pochi semi
✅ Ottima resistenza alle malattie
✅ Ideale per consumo fresco e per la preparazione di salse
✅ Adatto a coltivazione in pieno campo o in serra
📌 Come coltivare il Pomodoro Costoluto Fiorentino
📅 Periodo di semina
🔹 Semina in semenzaio: Da febbraio ad aprile
🔹 Trapianto: Quando le piantine hanno 5-6 foglie
🔹 Raccolta: Da giugno a settembre
📍 Metodo di semina
1️⃣ Preparare il terreno ben drenato e ricco di sostanza organica
2️⃣ Interrare i semi a 0,5 cm di profondità e mantenere umido
3️⃣ Distanza tra le piante: 50-60 cm sulla fila
4️⃣ Annaffiature regolari, evitando ristagni d’acqua
5️⃣ Utilizzare tutori o sostegni per sostenere la crescita
🍅 Perché scegliere il Pomodoro Costoluto Fiorentino Selezione Novoli?
✔ Varietà autentica toscana, dal sapore ricco e tradizionale
✔ Frutti grandi e carnosi, perfetti per molte preparazioni
✔ Resistente e produttivo, ottimo per orti domestici e coltivazioni professionali