EAN: 802558800731
COD: SMEBELLADINOTTE.
Categorie: , .

Semi di fiori La bella di notte in miscuglio

1.40

La “bella di notte” (Mirabilis jalapa) è una pianta ornamentale perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae. È conosciuta per i suoi fiori colorati e profumati che si aprono al crepuscolo e rimangono aperti durante la notte, chiudendosi al mattino. Questo comportamento le ha valso il nome comune di “bella di notte” o “mirabilis” (dal latino “mirabilis”, che significa meraviglioso).

10 disponibili

Caratteristiche della Bella di Notte

  • Aspetto. È una pianta cespugliosa che può raggiungere un’altezza di 60-120 cm. Ha foglie ovali, opposte e di colore verde scuro.
  • Fiori. I fiori sono a forma di tromba e possono essere di vari colori, tra cui rosa, rosso, giallo, bianco e a volte con striature o combinazioni di colori. Ogni fiore dura solo una notte, ma la pianta produce fiori continuamente durante la stagione di crescita.
  • Profumo. I fiori emettono un profumo dolce e intenso, particolarmente forte di sera e di notte.
  • Fioritura.Fiorisce dall’estate fino all’inizio dell’autunno.

Coltivazione della Bella di Notte

Condizioni di Crescita

  • Posizione. Preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate.
  • Terreno. Cresce bene in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica.
  • Irrigazione. Richiede annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di siccità, ma bisogna evitare ristagni d’acqua.

Propagazione

  • Semi. I semi sono grandi, scuri e facili da raccogliere. Possono essere seminati direttamente in giardino in primavera dopo l’ultimo gelo.
  • Talee. Può essere propagata anche per talea di fusto.

Cura e Manutenzione

  • Potatura. Non richiede potature particolari, ma si possono rimuovere i fiori appassiti per stimolare una fioritura continua.
  • Concimazione. Un concime equilibrato può essere applicato durante la stagione di crescita per promuovere una fioritura abbondante.
  • Inverno. Nelle regioni con inverni freddi, le radici tuberose possono essere dissotterrate e conservate in un luogo fresco e asciutto per essere ripiantate in primavera.

Usi e Curiosità

  • Ornamentale. Viene spesso coltivata in giardini e aiuole per il suo aspetto attraente e il profumo notturno.
  • Medicina Tradizionale. In alcune culture, le radici e altre parti della pianta sono utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà medicinali.
  • Curiosità Botanica. È interessante notare che i fiori di una stessa pianta possono essere di colori diversi e, a volte, un singolo fiore può presentare più colori.