Logo Pierucci Agricoltura

Per tanti Novembre è il mese più triste dell’anno: le giornate si accorciano, la luce del sole viene a mancare e il freddo si fa più pungente.
Eppure chi ha un orto o un giardino sa bene che questo mese può regalarci splendidi frutti e ortaggi.
Ecco quindi le attività da fare in giardino e nell’orto a Novembre.

L’orto a Novembre

Cavolo che cresce nell'orto

La semina

Cosa si pianta?

Il raccolto

Il raccolto è invece composto da:

Coperture per il freddo

Si comincia già a Ottobre a effettuare questa operazione. Quando il freddo comincia a farsi sentire dobbiamo mettere al riparo le nostre piantine. Armati di tessuto non tessuto per proteggerle o, se hai spazio a sufficienza, puoi ricorrere a delle piccole serre. 

Lavorazione del terreno

Novembre può essere un buon periodo per cominciare a preparare l’orto in attesa della primavera. Ad esempio, puoi cominciare a pulire il terreno dai rimasugli delle piante che ormai hanno già dato i loro ortaggi e vangare la terra per poter lavorarla meglio più avanti.

Concimazione organica

In questo momento dell’anno il concime organico è il migliore amico del terreno. Puoi usare il letame, ma non tutti apprezzano il suo forte odore. In tal caso, una valida alternativa è l’humus di lombrico, anch’esso totalmente naturale.
Puoi anche decidere di autoprodurre tu stesso il compost servendoti delle apposite compostiere.
Se tutta questa “natura” non fa al caso tuo, prova con i lupini macinati: sono di origine vegetale, totalmente inodori e i benefici che apportano sono numerosi.

Il frutteto a Novembre

Castagne

I frutti da piantare in questo periodo sono:

Ma quali sono i frutti che possiamo assaporare a Novembre?

Il giardino a Novembre

Rami di un albero fiorito di magnolia

Per quanto riguarda il giardino, in questo mese possiamo piantare:

Novembre sarà anche il mese più triste dell’anno ma puoi star certo che le attività da svolgere nell’orto e in giardino non mancano.