Menu
€1.40
Semi di Stridolo (Erba del Cucco), varietà Selvatica Silene vulgaris. Aromatica commestibile, foglie giovani da insalata o cottura. Incanta orto e balcone!
10 disponibili
Scopri il gusto autentico della tradizione con lo “Stridolo” (nome botanico Silene vulgaris), anche conosciuto come Erba del Cucco.
Questa busta di semi, della serie Aromatiche Four, ti permette di coltivare comodamente sul tuo balcone o in campo questa pianta spontanea pregiata, dal sapore delicato e dal fascino rustico.
Semina in primavera o autunno, in terreno (o vaso) moderatamente fertile e ben drenato. Mantieni moderata l’irrigazione: la pianta preferisce condizioni non troppo umide. Raccogli i germogli e le foglie giovani prima che la pianta fiorisca, per assicurarti che la consistenza sia tenera e il sapore delicato.
Lo stridolo è un’erba deliziosa, delicata e super versatile. Ecco alcune ricette sfiziose!
Semplice, profumata e perfetta per cena.
Un mazzetto di stridoli
4 uova
Sale, pepe
Parmigiano (facoltativo)
Lava e asciuga gli stridoli.
Scaldali 1 minuto in padella con un filo d’olio (si ammorbidiscono).
Sbatti le uova con sale/pepe.
Unisci gli stridoli e cuoci la frittata.
Un classico romagnolo, ma puoi farla più leggera se vuoi.
Pasta corta
Stridoli
Pancetta a cubetti (o prosciutto se vuoi qualcosa di più leggero)
Cipolla
Parmigiano
Rosola cipolla e pancetta.
Aggiungi gli stridoli e falli appassire.
Scola la pasta e salta tutto insieme.
Parmigiano sopra.
Risotto agli stridoli
Profumato e cremoso, senza sapori forti (così non ti dà ansia).
Riso carnaroli
Mazzetto di stridoli
Cipolla
Brodo leggero
Burro
Parmigiano
Rosola cipolla nel burro.
Aggiungi il riso e tosta.
Cuoci con il brodo.
A metà cottura aggiungi gli stridoli tritati.
Manteca con burro e parmigiano.