counter I vantaggi della concimazione minerale per vite, olivo e alberi da frutto - Pierucci Agricoltura

I vantaggi della concimazione minerale per vite, olivo e alberi da frutto

La concimazione minerale è una pratica agricola fondamentale per garantire lo sviluppo sano e produttivo di molte colture, in particolare vite, olivo e alberi da frutto. Si tratta di una tecnica che prevede l’apporto di elementi nutritivi specifici (concimi minerali) sotto forma di sali minerali, solitamente più concentrati e rapidamente assimilabili rispetto ai concimi organici.

concime minerale oliveto agrumeto
La concimazione minerale

Che cos'è la concimazione minerale?

La concimazione minerale consiste nell’utilizzo di fertilizzanti inorganici, naturali o di sintesi, contenenti macroelementi (come azoto, fosforo, potassio) e microelementi (come ferro, zinco, manganese, boro), indispensabili per il corretto metabolismo delle piante.

Questi concimi possono essere somministrati:

  • Al suolo, per via radicale;

  • Per via fogliare, in caso di necessità specifiche o carenze rapide da correggere.

I benefici della concimazione minerale per la vite

La vite è una coltura esigente in termini nutrizionali, soprattutto nelle fasi di sviluppo vegetativo e maturazione dei grappoli.

Vantaggi principali

  • Aumento della resa: una nutrizione mirata consente di ottenere grappoli più numerosi e di maggiore qualità.

  • Equilibrio vegeto-produttivo: l’apporto di potassio e magnesio migliora l’equilibrio tra vegetazione e fruttificazione.

  • Migliore qualità dell’uva: il fosforo favorisce la maturazione degli zuccheri e l’accumulo di sostanze aromatiche.

I vantaggi della concimazione minerale per l’olivo

L’olivo è una pianta rustica ma trae enormi benefici da una nutrizione mirata, specialmente in periodi chiave come l’allegagione e l’ingrossamento dei frutti.

Benefici evidenti

  • Fioritura più abbondante e uniforme;

  • Aumento della produzione di olive per pianta;

  • Olio di qualità superiore, grazie a un corretto apporto di potassio, boro e azoto;

  • Resistenza agli stress ambientali, come siccità e sbalzi di temperatura.

Perché usare la concimazione minerale
negli alberi da frutto?

Gli alberi da frutto richiedono una nutrizione equilibrata per sviluppare frutti sani, saporiti e abbondanti.

Vantaggi principali

Calendario trattamenti alberi da frutto
  • Fruttificazione più abbondante e regolare;

  • Colorazione e sapore migliori dei frutti grazie al potassio e al calcio;

  • Migliore lignificazione dei rami, utile per la resistenza al freddo;

  • Riduzione dell’alternanza di produzione, problema comune in molte varietà.

LA SOMMINITRAZIONE DEL CONCIME MINERALE

Per ottenere risultati ottimali, è importante:

  • Effettuare un’analisi del terreno e fogliare, per conoscere le esigenze nutrizionali della pianta;

  • Scegliere il concime più adatto in base al ciclo colturale;

  • Distribuire correttamente il prodotto, evitando eccessi che potrebbero causare squilibri o inquinamento.

📅 Quando somministrare il concime minerale

🌿 Per la vite

  • Alla ripresa vegetativa (fine inverno/inizio primavera – febbraio/marzo):

    • Apporto di azoto e fosforo per stimolare lo sviluppo dei germogli.

  • Prima della fioritura (aprile/maggio):

    • Integrazione di boro e zinco per migliorare l’allegagione.

  • Durante l’ingrossamento acini (giugno/luglio):

    • Potassio e magnesio per migliorare zuccheri e colore.

  • Fine estate, post-raccolta (settembre/ottobre):

    • Apporto leggero di fosforo e potassio per favorire la riserva nei tessuti.

🍇 Per l’olivo

  • Fine inverno – pre-fioritura (febbraio/marzo):

    • Somministrazione di azoto, fosforo e boro per stimolare la fioritura.

  • Post fioritura – allegagione (aprile/maggio):

    • Concimi ricchi in potassio e microelementi (come boro e zinco).

  • Durante l’ingrossamento delle drupe (giugno/luglio):

    • Rafforzamento con potassio per aumentare la resa in olio e migliorare la qualità.

  • Dopo la raccolta (novembre/dicembre):

    • Apporto leggero di fosforo e potassio per ricostituire le riserve.

🌳 Per alberi da frutto

  1. Pre-fioritura (fine inverno – inizio primavera):

    • Azoto, fosforo e microelementi per supportare la nuova vegetazione e la fioritura.

  2. Allegagione – sviluppo frutti (aprile/giugno):

    • Potassio e calcio per favorire pezzatura, sapore e conservabilità.

  3. Post raccolta (fine estate – inizio autunno):

    • Concimazione di mantenimento con fosforo e potassio per la salute della pianta.

💡 Alcuni consigli pratici

  • Utilizza concimi a lenta cessione per un rilascio graduale, soprattutto in primavera.

  • In caso di necessità urgenti (carenze visibili), puoi effettuare interventi fogliari mirati.

  • Evita l’azoto in eccesso a fine estate: favorisce la crescita vegetativa a discapito della lignificazione.

  • Non concimare in estate inoltrata con concimi ricchi di azoto: può causare stress e squilibri idrici.

PRODOTTO CONSIGLIATO E ACQUISTABILE NEL NOSTRO SHOP ONLINE: CONCIME MINERALE BLUACTIVE 11.11.16 + 2MgO

Bluactive 11.11.16+ 2MgO è un concime minerale NPK complesso ottenuto per granulazione con matrici minerali ad elevata solubilità. L’equilibrato contenuto di azoto, fosforo e potassio con l’aggiunta di magnesio e microelementi, garantisce una nutrizione completa della coltura. Alto contenuto di solfato da potassio, ideale per quelle colture sensibili alla presenza di cloro. Bluactive è un formulato indicato per concimazioni di colture frutticole e concimazioni localizzate alla semina su estensive. Prodotto indicato per viteolivo e alberi da frutto.

Granulometria: 2-4 mm

PRODOTTO CONSIGLIATO CONCIME MINERALE BLUACTIVE 11.11.16 + 2MgO

NON HAI TROVATO IL PRODOTTO CHE CERCAVI O VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contattaci! SAPREMO TROVARE LA TUA SOLUZIONE
Preferenze privacy
Quando visitate il nostro sito web, esso può memorizzare informazioni attraverso il vostro browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui è possibile modificare le preferenze sulla privacy. Si prega di notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può avere un impatto sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che offriamo.