Logo Pierucci Agricoltura

Pollina Extra – Concime Organico NP fermentato ed essiccato (Agrifumax)

Pollina Extra – Concime Organico NP fermentato ed essiccato (Agrifumax)

8.75

La Pollina Extra è un concime organico NP di alta qualità, derivato da deiezioni avicole su lettiera, fermentate ed essiccate naturalmente. Ideale per rigenerare il suolo, stimolare la vita microbica e fornire nutrienti essenziali alle colture.

Confezione da 25 kg.

24 disponibili

Spedizione pacchi Pierucci Agricoltura

La pollina è un fertilizzante naturale derivato dalle deiezioni degli avicoli . Viene molto utilizzata in agricoltura per arricchire il terreno di nutrienti essenziali. Il colore bruno scuro e l’odore sono caratteristici della sostanza organica altamente umificata.
Somministrare al terreno POLLINA EXTRA significa:

  • apportare sostanza organica umificata biologicamente attiva e idonea alla mineralizzazione;
  • utilizzare la sostanza organica residuo della precedente coltura trasformandola in humus;
  • stimolare tutte le attività microbiche ed enzimatiche del terreno;
  • mantenere l’equilibrio organico e biologico del terreno;
  • aumentare tutti i processi di trasformazione e di solubilizzazione, fornendo alle piante una maggiore quantità di elementi nutritivi;
  • coadiuvare l’azione dei concimi minerali aumentandone l’efficienza nutrizionale
  • migliorare la struttura fisica del terreno aumentando la porosità nei terreni tenaci ed il potere di ritenzione idrica in quelli sciolti.

Consentito in agricoltura biologica.

Formulazione: pellet Ø 3,8 mm
Confezione: 25 kg

Perché si usa la pollina?

Ricca di nutrienti
La pollina contiene alti livelli di:

  • Azoto (N) → Stimola la crescita delle piante e il verde delle foglie.
  • Fosforo (P) → Aiuta lo sviluppo delle radici e la fioritura.
  • Potassio (K) → Migliora la resistenza alle malattie e la qualità dei frutti.
  • Oligoelementi come calcio, magnesio e zolfo, utili per il benessere delle piante.

Migliora la fertilità del suolo

  • Aumenta la sostanza organica nel terreno.
  • Favorisce l’attività microbica, rendendo il suolo più vivo e fertile.

Alternativa ai fertilizzanti chimici
Essendo naturale, è usata in agricoltura biologica.

Vantaggi della pollina agripollina

Migliora la struttura chimico fisica del terreno
Stimola l’attività microbica ed enzimatica del suolo
Apporta nutrienti indispensabili alle colture
Consentita in agricoltura biologica

Benefici per il terreno e le colture

  • Miglioramento della struttura del suolo: aumenta la porosità nei terreni compatti e migliora la ritenzione idrica nei terreni sciolti

  • Stimolo biologico e microbico: supporta attività microbiche ed enzimatiche vitali per la fertilità del suolo

  • Apporto di nutrienti essenziali: azoto organico, fosforo, potassio, calcio, magnesio, zolfo ed elementi traccia

  • Efficienza sinergica: favorisce l’azione dei fertilizzanti minerali, migliorandone l’assorbimento e l’efficacia

  • Sostenibilità: produzione a lento processo di umificazione (circa 180 giorni), senza forni per non distruggere la flora microbiologica

Composizione

Azoto (N) totale 3%
Azoto (N) organico 2,5%
Anidride fosforica (P2 O5 ) totale 3%
Ossido di potassio (K2 O) solubile in acqua 2,5%
Ossido di calcio (CaO) totale 9%
Ossido di magnesio (MgO) totale 0,9%
Anidride solforica (SO3 ) totale 7%
Ferro (Fe) totale 0,1%
Zinco (Zn) totale 0,03%
Carbonio (C) organico di origine biologica 24%
Acidi umici e fulvici 11% pH 7

DOSI DI IMPIEGO KG/HA

Grano, orzo 1200 – 1500 kg/Ha
Mais, riso 2500 – 3000 kg/Ha
Soia, girasole 1000 – 1600 kg/Ha
Ortaggi in serra (per ogni ciclo) 1200 – 1500 kg/Ha
Ortaggi a pieno campo 1600 – 2000 kg/Ha
Carciofo, aglio, peperone 3200 – 3600 kg/Ha
Pomacee – Kiwi 2100 – 2400 kg/Ha
Drupacee 2500 – 2800 kg/Ha
Vite da vino 1500 – 1800 kg/Ha
Vite da uva 2500 – 3000 kg/Ha
Olivo 2400 – 2800 kg/Ha

Consigli pratici e avvertenze

  • Prima dell’applicazione, verificare il pH e le caratteristiche del terreno tramite analisi

  • Evitare di applicare in condizioni estremamente umide o con pioggia imminente

  • Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore

  • In contenitori ben sigillati per preservare la qualità

Domande frequenti (FAQ)

 Posso usare Pollina Extra per coltivazioni biologiche?
 Sì, se il prodotto è certificato per l’agricoltura biologica .

Quando è il momento migliore per applicarla?
Preferibilmente prima della semina o durante la lavorazione del suolo.

È pericolosa per le radici o le piante giovani?
No, poiché è un concime organico a lento rilascio, ma è sempre consigliata una corretta distribuzione e diluizione.

 SCARICA LA SCHEDA DI SICUREZZA

Potresti essere interessato anche a...